La PMI ITALIA - Confederazione Nazionale Sindacati Datoriali delle Micro, Piccole e Medie Imprese, si propone di unire aziende che insistono sul territorio Nazionale ed Europeo che vivono in un contesto sociale univoco con tematiche omogenee.
La PMI ITALIA , con i propri funzionari e consulenti anche esterni, si fa carico delle problematiche aziendali per rappresentare, nei vari momenti della propria vita, nei luoghi deputati e cioè presso Enti, Istituzioni, Banche, con un maggior potere contrattuale.
Inoltre, favorisce:
- La cultura ed etica d'impresa
- L'approfondimento delle grandi tematiche che interessano l'impresa, l'economia, la società civile
- La conoscenza e i contatti interpersonali tra i soci
- La formazione professionale continua, anche attraverso Protocolli d'Intesa con strutture universitarie
- La formazione e la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro
- La formazione in Alternanza Scuola-Lavoro
I Ns principali servizi per le imprese:
- Convenzioni con Enti ed Aziende
- Convenzioni Bancarie
- Convenzioni Consorzi Confidi
- Convenzioni Assicurative
- Certificazioni di Qualità
- Attestazioni SOA
- Appalto Facile
- Finanziamenti a breve e medio termine
- Leasing - Cessione del quinto
- Finanza Agevolata
- Fidejussioni e Cauzioni
- Servizi Sindacali - Previdenziali - Assistenziali
- Assistenza Contrattuale
- Patronato - CAF
- Servizi Telematici INPS
- Assistenza Fiscale
- Consulenza Legale
- Recupero da Anatocismo e Usura
- Conciliazioni in sede Sindacale
- Mediazioni Civili e Commerciali
- Intermediazione tra Domanda e Offerta di Lavoro
- Supporto all'Imprenditoria Agricola e Artigianale
- Internazionalizzazione delle PMI
La PMI ITALIA , è fortemente impegnata a promuovere e sviluppare la cooperazione territoriale tra tutti i Soggetti Pubblici e Privati, operanti in Italia e nella UE, al fine di concorrere alla realizzazione di un processo di sviluppo "dal basso", condiviso e quindi responsabile, integrato e coerente con le vocazioni del territorio e, perciò, ecosostenibile, nonché auto-impulsivo e duraturo, attraverso Forum - Conferenze - Convegni - Work Shop - Be to Be.
La rete relazionale creata dalla Dirigenza Nazionale, frutto dei continui rapporti e delle importanti intese raggiunte sui territori, le aziende associate oltre ad essere rappresentate, hanno la possibilità di concertare le iniziative di sviluppo, sin dalla loro individuazione con pari dignità e capacità di proposta, con le Amministrazioni pubbliche.